Sanificazione

LEM Linea Ecologica Mangia
La LEM è specializzate nella sanificazione, derattizzazione, deblattazione, giardinaggio e demuscazione
La sanificazione ambientale è l’insieme delle operazioni mirate all’eliminazione di agenti contaminanti
che con le comuni pulizie non è possibile rimuovere. Tra le operazioni più comuni, oltre la sanificazione, la lem si occupa
di derattizzazione, deblattizzazione, giardinaggio e demuscazione.
Sanificazione
La Lem è impegnata nell’attività di sanificazione con l’obiettivo di eliminare ogni residuo batterico da qualsiasi ambiente grazie a procedure e prodotti specifici. Abbiamo a cuore la salubrità dei luoghi che abitualmente frequentiamo che devono rappresentare un posto sicuro, in cui sentirsi protetti da ogni tipo di minaccia, anche quella minuscola ed insignificante, tale da non essere visibile ad occhio nudo.


Derattizzazione
La Lem garantisce attività professionali di derattizzazione, monitoraggio costante e controllo della presenza di roditori, ratti e topi, con attrezzature professionali ed interventi rapidi ed efficaci in qualsiasi tipo di ambiente. In particolare aziende, industrie, condomini e privati
Deblattizzazione
La deblattizzazione e disinferstazione rappresenta l’insieme delle operazioni tendenti ad eliminare e/o a ridurre la presenza dei parassiti (insetti, artropodi, ecc) e dei loro danni. Le attività possono spaziare dalla semplice applicazione di prodotti disinfestanti in ambiente domestico, a veri e propri piani di lotta, in ambienti aziendali, industriali, sanitari, alberghieri e in generale in qualsiasi ambiente abitato dall’uomo.


Giardinaggio
La Lem ha a cuore la cura del polmone verde del mondo, ovvero i vostri luoghi di ritrovo all’aperto. L’obiettivo è quello di preservare la vita della flora come lei preserva la nostra vita donandoci ossigeno. E’ per questo che il nostro dovere è quello proteggerlo dai parassiti che ne minacciano il corretto funzionamento.
Demuscazione
La Lem è operativa anche nell’attività di demuscazione con l’obiettivo di combattere la diffusione delle malattie che questi insetti, classe tra le più popolose del mondo, trasportano posandosi ovunque.
