Vai al contenuto
  • Azienda
  • Servizi
    • Trasporto Rifiuti
    • Raccolta S.O.A.
    • Mancato Freddo
    • Recupero oli vegetali esausti
    • Consulenza Ambientale
    • Sanificazione
  • Corporate Social Responsibility
  • Autorizzazioni e Certificazioni
  • News
  • Blog
  • Contatti
  • Reclami e Segnalazioni
  • Lem For School
  • Codice Etico
Menu
  • Azienda
  • Servizi
    • Trasporto Rifiuti
    • Raccolta S.O.A.
    • Mancato Freddo
    • Recupero oli vegetali esausti
    • Consulenza Ambientale
    • Sanificazione
  • Corporate Social Responsibility
  • Autorizzazioni e Certificazioni
  • News
  • Blog
  • Contatti
  • Reclami e Segnalazioni
  • Lem For School
  • Codice Etico

 Prevenzione Incendi – Mini-Codice, pubblicato il Decreto 

26 Settembre 2022

 Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana dello scorso 29 ottobre del così detto Decreto ‘Mini-Codice’ ( Decreto 3 settembre 2021 ‘Criteri generali

Leggi di più

La compilazione del formulario di identificazione rifiuti

2 Settembre 2022

Il FIR, il formulario di identificazione dei rifiuti è un documento obbligatorio per il trasporto dei rifiutiche contiene tutte le informazioni relative al tipo di

Leggi di più

Definizione di capacità produttiva di un impianto recupero rifiuti.

26 Maggio 2022

Interpretazione normativa alla luce delle nuove applicazioni Regionali La progettazione di un impianto rifiuti deve tener conto di una serie di limiti gestionali e tecnologici

Leggi di più

Conferimento dei rifiuti urbani, per cittadini percorso obbligato verso il gestore individuato dal Comune

29 Marzo 2022

“Risposta ad interpello 8 marzo2022, prot. n. 28965 del Ministero della transizione ecologica” L’art. 198 del D. Lgs. 152/06 disciplina le Competenze dei comuni che

Leggi di più

Congruità o difformità del progetto escluso dallo screening V.I.A. ??? Le difficoltà normative nei procedimenti autorizzativi ambientali

14 Marzo 2022

Il D. Lgs n. 104 del 16 giugno 2017 ha apportato rilevanti modifiche al D. Lgs n. 152/06 “Norme in materia ambientale” concernenti le procedure

Leggi di più

Deposito temporaneo dei rifiuti. Qual è la corretta applicazione del limite quantitativo e/o temporale?

24 Febbraio 2022

Il D. L.gs del 3 settembre 2020, n. 116 ha rinnovato la definizione di deposito temporaneo che era contenuta nell’art. 183 lett. bb) del D.L.vo

Leggi di più

Criteri di assimilazione alle acque reflue domestiche e acque meteoriche, proviamo a fare chiarezza

3 Febbraio 2022

L’art. 101, comma 7, del T.U.A. tratta il concetto di assimilazione di acque reflue, in particolare, prevede che, ai fini della disciplina degli scarichi e

Leggi di più

Analisi delle novità introdotte alla disciplina del deposito temporaneo

7 Gennaio 2022

Il D. L.gs del 3 settembre 2020, n. 116 ha rinnovato la definizione di deposito temporaneo che era contenuta nell’art. 183 lett. bb) del D.L.vo

Leggi di più

Manuale di corretta procedura di accettazione dei rifiuti in un impianto

23 Novembre 2021

Prevenire reati di corresponsabilità di illecita gestione dei rifiuti Obiettivo del presente manuale è uniformare le procedure e i controlli da farsi per la corretta

Leggi di più

La delega di funzioni in campo ambientale

11 Ottobre 2021

 La delega di funzioni in campo ambientale rappresenta uno strumento sempre più utilizzato da parte degli imprenditori, in quanto coinvolge situazioni di imputabilità personale che

Leggi di più

Chiamaci al numero verde

Gruppo LEM – Linea Ecologia Mangia PI/CF 01965770603 | REA NA – 565784 – SDI LEMSUBM70N
Sede Legale: Caivano (NA) ZONA ASI SNC CAP 80023 Frazione: Pascarola
Unità Locale: Ferentino (FR) Via Mola Bracaglia Snc 03013 Ferentino

Facebook Instagram Socialtwitter-x Linkedin Youtube